Olio idraulico

L’olio idraulico è una tipologia di lubrificante impiegato negli impianti o sistemi idraulici il cui compito è quello di garantire un’alta fluidità in modo tale da ridurre l’attrito e l’usura.

La caratteristica principale dei lubrificanti per impianti oleodinamici è rappresentata dalla viscosità che indica la capacità di scorrimento del lubrificante su una determinata superficie. Più il lubrificante è viscoso maggiore sarà la resistenza/attrito allo scorrimento.

Se devi acquistare additivi antiusura per circuiti idraulici, contattaci senza esitare. Effettuiamo la vendita di olio idraulico ISO 32, 46, 68 per pistoni, impianti idraulici di trattori, escavatori, impianti industriali ecc.. Operiamo in Lombardia e in Emilia Romagna, come in tutto il territorio nazionale e internazionale.

Olio-idraulico-iso-32-46-68-lombardia-emilia-romagna
Lubrificanti-per-impianti-oleodinamici-lombardia
Additivi-antiusura-per-pistoni-idraulici-emilia-romagna
Vendita-olio-idraulico-per-escavatori-e-trattori-emilia-romagna

Caratteristiche

Gli oli idraulici vengono utilizzati per la lubrificazione di sistemi oleodinamici, quali: compattatori di rottami,  macchine utensili industriali e di movimento terra e di cantiere o in ambito agricolo quali escavatori, pale, trattori, ecc.

Essi si caratterizzano, in modo particolare, per la stabilità anche ad alte temperature che previene la formazione di depositi. Un altro aspetto di particolare importanza è quello relativo alla contaminazione dell’acqua: gli oli idraulici ISO 32, ISO 46 e ISO 68 devono garantire un certo grado di demulsività. Quest’ultima indica la capacità dello stesso di separare velocemente l’acqua evitando la contaminazione in modo da prevenire corrosione e la formazione della ruggine.

Olio-per-impianti-industriali-lombardia
Capacità-di-scorrimento
Alta-fluidita

Rendi i tuoi macchinari più affidabili grazie ai nostri oli

L’esatto utilizzo di additivi del genere permette di avere proprietà anti-corrosive con prestazioni antischiuma. Inoltre, il regolare controllo del livello di olio idraulico nei macchinari, la verifica della contaminazione da parte di agenti esterni o dall’acqua consentono di ridurre i guasti e i costi di manutenzione e di rendere i macchinari maggiormente affidabili.

Per scegliere l’olio più adatto alle diverse esigenze è consigliabile consultare il libretto d’istruzioni o di manutenzione della macchina, che si essa un escavatore, un trattore o una pressa idraulica. Generalmente, un olio idraulico ISO 68 o 46 è sicuramente più viscoso dell’olio idraulico ISO 32, ma ci sono anche altre caratteristiche da prendere in considerazione, come: le proprietà anticorrosive, la stabilità idrolitica e il filtraggio che prevengono le contaminazioni da vapore prodotte dalla produzione.

Contattaci! Operiamo in Lombardia e in Emilia Romagna, come in tutto il territorio nazionale e internazionale.